Lo studio


 

Lo Studio Indolfi si occupa di Consulenze per l’innovazione, cioè delle attività legate alla valorizzazione e alla tutela dell’innovazione e delle opere d’ingegno.

Le attività di consulenza sono legate alla valorizzazione e alla tutela delle opere di ingegno e dell’innovazione (brevetti di invenzione di prodotto e di procedimento, marchi d’impresa, know-how e Ricerca & Sviluppo), delle opere creative  (Software, App e Banche dati, disegno industriale e disegno architettonico, Food design, ricette e ricette segrete, Opere musicali, letterarie, cinematografiche e teatrali).

Lo Studio Indolfi si occupa anche delle attività di costituzione di nuove realtà imprenditoriali, come: Società di persone e di capitali, Strat-up e Start–up innovative.

Lo Studio Indolfi si occupa anche i Finanza agevolata e delle attività attività strategiche legate alla crescita aziendale e alla sua internazionalizzazione.

Lo Studio Indolfi si occupa anche delle attività di Traduzioni e Interpretariato, nonché delle relative attività di formazione.

CV – Indolfi Filippo


 

Filippo Indolfi si laurea nella facoltà di Economia Aziendale all’Università LIUC di Castellanza (VA) (www.liuc.it) con una specializzazione in Negoziazione Internazionale; successivamente si trasferisce ad Alicante in Spagna, per svolgere il Master in Proprietà Industriale e Intellettuale Magister Lucentinus (www.ml.ua.es) presso l’Università di Alicante (www.ua.es), in collaborazione con l’Ufficio Europeo Marchi & Disegni (www.euipo.eu).

Alla conclusione del Master, egli resta in Spagna per cinque anni e lavora in alcuni importanti Studi di Consulenza in Marchi e Brevetti:

 

 

Dal 2004, Filippo Indolfi diviene Traduttore Interprete di Italiano, Inglese, Spagnolo e Rumeno.

Nel 2010 torna in Italia e inizia a lavorare come Relatore e Formatore in Materia di Marchi, Brevetti, Disegni, Diritto d’Autore, Società dell’Informazione, Concorrenza sleale e Pubblicità Illecita presso l’Università del Salento a Lecce (www.joel.unisalento.it). Inoltre, Filippo Indolfi sviluppa la sua esperienza diventando docente dei PON (www.puglia.istruzione.it) nella formazione delle Lingue Straniere presso le scuole Superiori.

Dal 2010 Filippo Indolfi è Consulente presso lo Studio di consulenza professionale in proprietà Industriale e Intellettuale Laforgia, Bruni & Partner (www.laforgiabruni.it).

Nel 2011 Filippo Indolfi diventa Mediatore della Conciliazione presso la Camera di Commercio di Brindisi e presso la Camera di Commercio di Lecce.

Nel 2012 Filippo Indolfi diventa Mandatario Marchi e Disegni iscritto all’Albo dei Mandatari in Marchi e Disegni, e Praticantante Mandatario Brevetti di invenzione.

Dal 2013 Filippo Indolfi è Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) Presso la Sezione Specializzata in Proprietà Industriale ed Intellettuale del Tribunale di Bari.

 

COLLABORAZIONI


 

Oggi il Dott. Filippo Indolfi collabora con:

 

Il Dott. Filippo Indolfi riceve nei propri uffici ad Agrigento (Sicilia), Alicante (Spagna), Lecce, Brindisi (Mesagne), Molfetta (Bari), Ferrandina (Matera), Bologna e Milano.

 

i nostri clienti