L’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei e marchi internazionali
Il programma prevede due linee di intervento:
- Misura A per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
- Misura B per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici relativi a:
- progettazione grafica del Marchio e ideazione del Naming
- assistenza per il deposito da parte di un Consulente
- ricerche di anteriorità volte a verificare l’esistenza di segni identici e/o simili a quello ricercato
- assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione
- Tasse di deposito per la registrazione del Marchio.
L’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per i Marchi internazionali con designazione USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio secondo il Prospetto di cui prima.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione per più Marchi , sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di € 20.000,00.
REQUISITI: sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente Bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere una dimensione di micro, piccola o media impresa
- avere sede legale e operativa in Italia
- essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese
- non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali
- essere titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione
- aver ottenuto la pubblicazione della domanda di registrazione sul Bollettino dell’EUIPO e/o sul registro internazionale dell’OMPI (Romarin) e di aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito
- i requisiti devono essere posseduti dal momento della presentazione della domanda sino a quello dell’erogazione dell’agevolazione
- la presente misura agevolativa non si applica alle imprese escluse dagli aiuti de minimis
- tutte le spese (comprese le tasse di deposito) devono essere state sostenute a decorrere dal 1 giugno 2016.
TEMPISTICHE: Le nuove domande devono essere presentate compilando il form on line che sarà attivo dalle ore 9:00 del 30 marzo 2020 fino ad esaurimento delle risorse disponibili e consentirà di acquisire il numero di protocollo da riportare nella domanda.
ENTE GESTORE: UNIONCAMERE
Ai fini della presentazione delle domande di agevolazione, il form on line per l’attribuzione del numero di protocollo sarà disponibile sul sito www.marchipiu3.it .